Pasqua: il Viaggio di Primavera fuori e dentro di noi
Pasqua 2018: la Luna tra Musica e Poesia
Dopo la nascita... il sacrificio e la Resurrezione.
La nostra antica cultura cristiana viene richiamata nel percorso di queste giornate che stanno per iniziare e che ci riconducono alla ricerca di noi stessi, al miglioramento ed al Viaggio interiore.
Un viaggio interiore capace di farci volare più in alto
Noi siamo semplicemente una scuola di bambini e ragazzi....
Mentre si svolgono gli incontri di Didattica del Cinema, le attività sportive ed il torneo di Pallavolo, le gare di Italiano e Matematica nella Primaria e i giochi scientifici e di pittura nell'Infanzia, siamo pronti per le prove invalsi consapevoli che di anno in anno abbiamo fatto un bel passo in avanti....
.....i nostri bambini e ragazzi, grazie all'ampliamento dell'Offerta formativa visitano, girano, viaggiano.
Nel mese di aprile e maggio si intensificano le uscite didattiche dei tre ordini di scuola, oltre 150 ragazzi delle prime classi di scuola Secondaria andranno al San Carlo sulle musiche di Giuseppe Verdi, si effettueranno i viaggi di istruzione per i ragazzi di prima, seconda e terza di scuola secondaria
I ragazzi «Nati per conoscere» e, soprattutto, i «Nati per sperimentare» continuano a documentare i loro percorsi di ricerca. Col Sole arriveranno i progetti, le idee, le linee e i colori dei murales dei nostri ragazzi.
Alcuni ragazzi dei «Nati per scrivere» saranno alle isole Tremiti.
Proprio in quelle isole, Lucio Dalla incontrava la Luna, il Mare, le Diomedee, si emozionava
Dalle emozioni nascevano le Parole che lui sapeva associare ad una Musica che si trasformava in Poesia, quasi in un viaggio infinito.
Tra i tanti viaggi dell'anima che Dalla ci ha regalato, voglio ricordare "4Marzo1943" e "Futura" : la nascita ed il volo, l'idea di una bambina che sarà capace di volare più in alto.
Buona Pasqua e Felice Primavera a tutti.
28 Marzo 2018 Guglielmo Rispoli, dirigente scolastico