Ricomincia la scuola
Luogo e strumento di eguaglianza e di democrazia sociale
La scuola elementare e la scuola dell'infanzia sono stati i punti di forza della nostra democrazia. Grazie a queste due istituzioni, tutti i bambini e le bambine d'Italia imparano a socializzare, crescere, vivere insieme, diventare grandi.
Le maestre e i maestri d'Italia hanno aiutano per decenni i figli dei pescatori, dei contadini, dei minatori, degli operai a capire quanto lo studio fosse fondamentale per migliorare le condizioni di vita delle proprie famiglie.
I casi di Roberto Benigni e di Enzo Biagi dimostrano quanto la Democrazia nella scuola e della scuola abbia aiutato il nostro paese e realizzare l'art. 3 della Costituzione : «la Repubblica è impegnata a rimuovere gli ostacoli...».